Alla base di ogni vino schietto e genuino c'è la terra. Il nostro è un suolo magro, dove la vite si adatta benissimo a produrre uve di grande qualità. La zona della "Doc Isonzo del Friuli" dove ci troviamo ha una forma triangolare, i cui angoli sono costituiti da Lucinico (Gorizia) ad est, da Cormons ad ovest e da Gradisca d' Isonzo a sud. Nel lato est-sud la zona è segnata dall'alveo dell'omonimo fiume. La zona, chiamata anche alta pianura isontina, è di tipo pianeggiante; è formata da un terreno dolce, leggero, ciottoloso, costituita da un misto di piccoli e medi sassi e da arene di buona qualità.

Il suolo è molto asciutto, ricchissimo di sali nitrosi, baciato dal sole e dall'aria buona. Queste caratteristiche rendono il nostro territorio eccezionalmente adatto alla coltura della vite che, allevata con cura ed in regime di povertà quanto a sostanze nutrizionali non può che produrre poca e saporitissima uva. ?Le nostre origini ed il nostro spirito risiedono in questa terra, e ci riconosciamo profondamente in lei.